Prima di procedere

Guarda con attenzione la video spiegazione di Poste Italiane

Creazione PosteID

  1. Apri il sito ufficiale https://posteid.poste.it/
  2. Scegli l'opzione Vuoi creare la tua Identità Digitale? e clicca sul tasto giallo REGISTRATI SUBITO
  3. Seleziona il Riconoscimento di persona come strumento di identificazione e tieni a portata di mano

    • indirizzo e-mail
    • numero di cellulare
    • tessera sanitaria
    • carta d'identità, patente o passaporto italiano
  4. Clicca sul tasto PROSEGUI
  5. Inserisci i dati anagrafici richiesti: nome, cognome, sesso, data e luogo di nascita, codice fiscale
  6. Inserisci l'indirizzo e-mail da utilizzare come nome utente
  7. Scegli una password sicura

    Attenzione: per essere sicura, la password dovrà

    • avere una lunghezza minima di 8 caratteri e massima di 16
    • contenere almeno un carattere minuscolo [a-z]
    • contenere almeno un carattere maiuscolo [A-Z]
    • contenere almeno un carattere numerico [0-9]
    • contenere almeno un carattere speciale [es. $;!;%]
    • non deve contenere più di due caratteri identici consecutivi

      esempio (non usare queste!): quercia%Acqua38 oppure chiave38!Dodici

  8. Attendi il codice via e-mail per certificare il tuo indirizzo di posta elettronica e segui le indicazioni
  9. Inserisci il tuo numero di cellulare per ricevere un altro codice di conferma via SMS
  10. Inserisci i dati del documento di identità e il tuo indirizzo
  11. Scegli di portare i documenti presso l'ufficio postale, dove l'operatore procederà alla scansione e al caricamento. In alternativa puoi allegare tu le scansioni se già disponibili
  12. Procedi e conferma l'informativa sulla privacy. Ti verrà richiesto di inserire la tua password per completare la registrazione
  13. Attendi la ricevuta di conferma registrazione via e-mail
  14. A questo punto puoi prenotare il tuo appuntamento presso l'Ufficio Postale per procedere con l'identificazione di persona
  15. Al termine dell'identificazione presso l'Ufficio Postale, attendi la mail di conferma delle credenziali SPID.

Prenotazione appuntamento presso l'Ufficio Postale

  1. Apri il sito ufficiale https://www.poste.it/
  2. Nella casella di ricerca cerca l'Ufficio Postale che preferisci, inserendo il comune o il CAP
  3. Scegli dalla mappa o dall'elenco sottostante l'Ufficio Postale che preferisci
  4. Clicca su PRENOTA TICKET
  5. Come Tipologia ticket scegli SPID
  6. Inserisci l'indirizzo e-mail indicato in fase di registrazione
  7. Scegli un giorno e un orario
  8. Inserisci facoltativamente nome e cognome
  9. Se presente, clicca sulla casella Non sono un robot
  10. Clicca su PRENOTA TICKET in basso per completare la prenotazione